
Breve introduzione su ArteBasilicata e le origini dell’idea.
Non mi ritengo un artista, perlomeno non nella sua accezione più profonda. Negli anni, ho tentato di cimentarmi nella musica, nella pittura e nella fotografia, ma ho affrontato la sfida di esprimere pienamente il mio pensiero più recondito. Questa esperienza mi ha reso particolarmente attento e sensibile all’universo dell’arte.
Rocco “Beat” Romano era un autentico artista, appassionato d’arte in tutte le sue manifestazioni, con un’attenzione particolare per la pittura e la fotografia. Ho avuto la grande opportunità di condividere molti momenti con lui, unendo le nostre passioni per l’arte. Sfortunatamente, Rocco ci ha lasciato prematuramente, e inaspettatamente tutte le idee che avevamo condiviso hanno assunto un’importanza fondamentale per me.
Rammento di avergli dichiarato una volta:
In Basilicata l’arte non è così diffusa e mancano soprattutto gli artisti!
Tuttavia, Rocco mi replicò immediatamente:
Ti stai sbagliando. In Basilicata ci sono molti più artisti di quanti tu possa immaginare!
Grazie a Rocco, ho compreso di aver valutato erroneamente la situazione.
Insieme, poi abbiamo scoperto che il principale problema che affligge la Basilicata è la frammentazione.
E’ necessario un aggregatore che unisca artisti, associazioni e, soprattutto, eventi artistici, con l’obiettivo di facilitare l’accesso e aumentare la visibilità delle attività culturali e artistiche della regione. Infatti, spesso ignoriamo ciò che succede in Basilicata e le eccellenti proposte che gli artisti locali hanno da offrire.
Durante le nostre chiacchierate, l’idea di creare un “amplificatore” o “ripetitore” per la cultura locale si poneva spesso al centro delle nostre riflessioni.
Ora che Rocco non è più tra noi, avverto l’impegno di prendere quell’idea e farla sbocciare.
È come se fossi incaricato di piantare un piccolo seme che, nel tempo, potrebbe crescere e trasformarsi in un maestoso albero, dal quale ognuno possa cogliere frutti.
Tutto ciò grazie a te, Rocco.
R.