
Da tempo immemore, un sogno affascinante ha conquistato innumerevoli artisti: l’intento di fondere insieme poesia e musica. Due espressioni artistiche distinte, ma al contempo sorprendentemente vicine. Riflettiamo sui madrigali, sui cantori e sulle più recenti canzoni d’autore. La voce e le parole si metamorfizzano in note e suoni, dando vita a un connubio tra pensieri e melodia.
Nell’ascoltare le “sonopoesie” dei talentuosi lucani Vito Viglioglia e Graziano Accinni, si percepisce come queste creazioni abbiano radici profonde, pur risultando contemporanee. Si avvertono le scale armoniche legate alla tradizione, al nostro passato e alla nostra storia, ma si distinguono anche le chitarre distorte, i sintetizzatori e i loops, che ci collegano all’epoca odierna, al rock e al post-punk/industrial. Elementi distanti tra loro, ma sapientemente congiunti dagli autori.
Ecco le sono poesie:
Graziano Accinni ha il potere di trasportarci in un “non luogo” attraverso la sua musica, come se ci trovassimo nello spazio profondo, dove ci sentiamo liberi di fluttuare in ogni direzione. D’altra parte, la voce e il testo di Vito Viglioglia ci invitano con dolcezza a muoverci verso la luce che abbiamo davanti, che ci inonda sempre più intensamente. Le due espressioni artistiche si completano a vicenda, creando un’esperienza che abbraccia gli aspetti più profondi e luminosi dell’animo umano.
Le poesie sonore, o Sonopoesie, rappresentano forse un incontro non del tutto casuale tra due artisti che, insieme, scoprono un nuovo percorso per narrare saggezze antiche attraverso strumenti moderni. Si tratta di un modo innovativo di “vivere” la poesia, che assume le sembianze di una preghiera laica e ci narra di momenti dalla durata sorprendentemente estesa.
A questo duo pieno di promesse, si unisce l’importante collaborazione di Gianna Grano, che ha creato le suggestive grafiche che accompagnano e rappresentano in modo impeccabile questo progetto.
Le opere – in totale 5 – le potrete ascoltare sui canali social:
Facebook: https://www.facebook.com/Sonopoesie/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCFuJoS89fVOy8clIFPfqbwQ
È un chiaro invito a intraprendere un viaggio.
Un viaggio fatto di luce, colori e meraviglia