
Rocco Romano è un artista nato e cresciuto a Potenza in Basilicata, ma la sua visione del mondo va ben oltre i confini regionali. La sua grande capacità è quella di vedere la realtà per come è, senza filtri o preconcetti, e di riuscire a trasporla nelle sue opere.
La sua sensibilità artistica è iniziata fin da giovane. Ma Rocco non si è mai limitato a una sola forma d’arte, bensì ha sempre sperimentato con diverse tecniche e materiali, spaziando dalla pittura alla fotografia alla video arte.
Ciò che rende Rocco Romano un artista unico è la sua capacità di cogliere la bellezza nella semplicità delle cose. Attraverso le sue opere, Rocco ci mostra la realtà così come la vede, senza alcuna enfasi o artificio. Ci regala una visione autentica del mondo, che spesso sfugge a chi è troppo impegnato a cercare la perfezione.
Ma Rocco Romano non è solo un artista, è anche un uomo dalle grandi doti umane. La sua sensibilità e la sua attenzione verso gli altri gli hanno permesso di creare ponti tra diverse realtà e culture. La sua arte diventa uno strumento per unire anziché dividere, per valorizzare le diversità anziché cancellarle.
La sua grande capacità di vedere il mondo per come è, ha ispirato molti non solo nel campo dell’arte, ma anche in altre discipline. Rocco è stato un mentore per molti artisti, incoraggiandoli a perseguire la loro arte e a non temere di esprimere la loro visione personale del mondo.
In un’epoca in cui la superficialità sembra prevalere, l’arte di Rocco Romano ci ricorda l’importanza di guardare oltre le apparenze e di apprezzare la bellezza nella sua essenza più autentica. La sua grande capacità di vedere il mondo per come è costituisce un esempio per tutti noi, un invito a osservare la realtà con occhi nuovi, a scoprire la bellezza nelle cose semplici e a valorizzare le differenze anziché temerle.
Sfortunatamente, se ne è andato prematuramente, lasciando incompiuti molti dei suoi progetti.
Ci manca il suo sorriso e l’eccezionale abilità di vedere oltre le apparenze.