Aperte le selezioni al Mediterranean contemporary art prize 2021

Le selezioni per la seconda edizione del premio organizzato da Porta Coeli Foundation sono ufficialmente aperte!
Un’occasione per reagire allo standby pandemico e per confermare la centralità della cultura e dell’arte in ogni condizione e in ogni tempo.

Il tema

Il “terreno comune” è quel luogo metaforico in cui si incontrano le divergenze, in cui si cerca il dialogo e la negoziazione di una comunanza. Un luogo in cui entità che si riconoscono diverse trovano la praticabilità di una vita comune, di un incontro consensuale, non privo di conflitti, asperità, compromessi, ma anche attento a un livello di condivisibile senso dell’umano che si nutre dell’istituzionalizzazione dei momenti di convivialità artistica, vera centralità dei giorni di svolgimento della manifestazione. Common ground è anche formula simbolica in sottile antinomia con la natura fluida del mare cui fa riferimento: un’allusione alla forma instabile e controversa della dimensione relazionale, la cui vitalità e i cui contrasti sono da sempre materia per le indagini dell’arte.



La candidatura al Mediterranean contemporary art prize è aperta a tutte le artiste e a tutti gli artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione. È anzi precipuo scopo del premio costruire un evento plurale e inclusivo.
Le categorie del premio sono quattro:
pittura
scultura e installazione
fotografia e video arte
grafica e illustrazione

Tutti i dettagli sul sito:
https://www.mcartprize.org/