Oblique strategies I

Nel 1975 apparve sul mercato “Oblique Strategies, Over One Hundred Worthwhile Dilemmas” una piccola scatoletta nera contenente un mazzo di carte create dal compositore elettronico Brian Eno e dall’artista Peter Schmidt. L’obiettivo delle carte era quello di aiutare chiunque svolgesse lavori creativi andando a stimolare il pensiero laterale tramite aforismi e frasi criptiche.
Ma è possibile stimolare il pensiero laterale, andare oltre la normalità dei collegamenti e della associazioni tramite musica ed immagini?
Questo è il concept della Loveiscoil Liquid Orchestra per Oblique Strategies: Con la musica onirico elettronica di Loveiscoil e le elaborazioni di immagini in tempo reale di Utopotronik. Si aggiungeranno alla performance unica ed irripetibile altri elementi ed ospiti, compagni di un viaggio esplorativo ai confini dello spazio e del tempo!

Loveiscoil è un progetto di elettronica sperimentale con vocazione onirica, in cui si condensano universi, ricordi d’infanzia, viaggi e immaginari cinematografici. Una ricodifica in musica e suoni di ipnagogiche visioni fotografiche… È parte di Collettivo d’Autore un laboratorio creativo di musicisti provenienti da tutta Italia ed ha all’attivo due EP (MXLV e Nuove Costruzioni Che Crollano) con la label Collective Author distribuiti da Music Rails/SonyOrchard.

Utopotronik è un sistema transmediale di interazione polisemantica dedicata alla performance audiovisiva e alla ricerca sinestetica delle utopie. Le elaborazioni del suono e delle immagini sono dei trigger emozionali che innescano stati di coscienza modificati e predispongono ad una mutazione del rapporto mente/corpo non convenzionale.

7 e 19 settembre 2021, ore 22 Potenza, spazio pubblico

2 euro

Programmazione synth Loviscoil (Massimo Lovisco)
Visuals Utopotronik (Gerardo Marmo)
Live Djing PJ (Pierluigi Laurita)

Testo e Foto da: https://www.cittacentoscale.it/ita/programma-2021/326-spettacoli-2021/935-oblique-strategies-i

Dettagli dell'evento
Dettagli dell'evento