ONIRICA LIGHTS

OniricaLights/ è un festival di arti visive che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative, volgendo lo sguardo alla crossmedialità come valore fondante di un nuovo modo di concepire la creatività e l’attenzione alla valorizzazione dei luoghi e dei territori. Due giorni di mapping, musica e installazioni interattive, con il coinvolgimento di artisti visuali e creativi che lavoreranno su due luoghi particolari della città di Potenza: il Covo degli Arditi e il palazzo dell’Episcopio nel centro storico.

ONIRICA/LIGHTS/ è un progetto artistico che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative, volgendo lo sguardo alla crossmedialità come valore fondante di un nuovo modo di concepire la creatività e l’attenzione alla valorizzazione dei luoghi e dei territori.
DOVE/ Un festival di due giorni che si snoderà tra il centro storico di Potenza e il suggestivo  Covo degli Arditi, esaltando le emergenze storico-artistiche della città in una compenetrazione tra tecnologie immersive e geometrie delle emozioni sensoriali ed oniriche.

COSA/Saranno sviluppati progetti di live mapping sulla facciata dell’Episcopio e projection mapping sul prospetto del Covo degli Arditi, per raccontare in forma creativa la storia e le emozioni di una città che si apre al futuro senza perdere contatto col proprio passato.

PERCHE’/Il progetto ONIRICA/LIGHTS guarda alla possibilità di mettere in relazione operatori culturali e creativi nazionali e internazionali delle arti visive e performative, protagonisti di una riflessione estetica rispetto alle forme più avanguardistiche di arte applicata alle nuove tecnologie.

28 DICEMBRE 2022
PIAZZALE ROMAGNA 

(Spazio Antistante il Covo degli Arditi)
orario spettacoli: 20:30/21:15/22:00/22:45/23:30
accesso libero

Live performance degli artisti Sublime Tecnologico / Field A1 / Matteo Speciale / Michele Boncompagni

// Due collettivi artistici, due visual designer. Manieristi con un unico obiettivo: rompere la regolarità razionalista dell’ex Ospedale Psichiatrico attraverso la creazione di una nuova geometria delle emozioni.

29 DICEMBRE 2022
LARGO DUOMO

(Spazio antistante l’Episcopio)
start: 18:00
accesso libero

Breath//Realverso Lucanum Metaverso sostenibile by Onirica Srl//Sviluppo Software iINFORMATICA 

//Realverso Lucanum, ovvero il metaverso della sostenibilità, è un progetto che lega insieme virtuale-reale per invitare gli utenti a conoscere i nostri borghi partendo dal metaverso e dalle sue potenzialità. Si ricostruisce un “digital twin”, gemello digitale di un’ambientazione fisica e si interagisce con il modello fisico reale. Il progetto vuole coniugare innovazione e sostenibilità, lavorando alla sensibilizzazione riguardo azioni sostenibili che possono realizzarsi grazie a questo innovativo strumento di utilità sociale.

29 DICEMBRE 2022
LARGO DUOMO

(Spazio antistante l’Episcopio)
start: 21:30
accesso libero

Live performance by Inner8
Live projection mapping by Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria (aka Warshadfilm)

Presented by Noisecapes in collaboration with Cineteca Lucana

// Noisecapes è un progetto curatoriale e di ricerca dedicato alla musica sperimentale d’avanguardia e al cinema. Un progetto itinerante con base a Matera di residenze artistiche e di laboratori per promuovere la dimensione creativa attraverso il diretto confronto con la propria terra. 

Noisecapes presenta:

//Inner8 è Daniele Antezza, producer e Mastering Engineer presso Dadub Mastering Studio e Holotone Label Manager a Berlino.

//Warshadfilm è Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, duo sperimentale il cui lavoro nasce dall’applicazione della fotografia analogica su pellicola 8mm, 16mm, 35mm e grande formato.

Onirica Light
Dettagli dell'evento
  • Data inizio
    28 Dicembre 2022 18:00
  • Data fine
    29 Dicembre 2022 23:59
  • Stato
    Passato
  • Posizione
  • Indirizzo
    PIAZZALE ROMAGNA 
Dettagli dell'evento
  • Data inizio
    28 Dicembre 2022 18:00
  • Data fine
    29 Dicembre 2022 23:59
  • Stato
    Passato
  • Posizione
  • Indirizzo
    PIAZZALE ROMAGNA