Luoghi d’Arte

Luoghi d’Arte

Ecco un elenco dei luoghi dove si fa Arte o si espongono opere

Jazz Club
Il Jazz Club Potenza propone numerose attività per i propri soci nel corso dell’anno. Avrai l’opportunità di goderti un programma ricco di concerti; puoi anche sorseggiare un buon caffè o un tè mentre ascolti i migliori dischi jazz nel corner...
placeholder - Arte Basilicata
Le figlie del Sole, chiamate Eliadi, piansero così tanto e intensamente per la caduta del loro fratello Fetonte nell’Eridano, dove Zeus lo aveva fatto precipitare, che le loro lacrime si solidificarono diventando ambra, mentre i loro corpi si trasformarono in...
placeholder - Arte Basilicata
Le genti che vivevano nel territorio nord della Basilicata, tra il VII e il III secolo a.C., temevano l’ignoto e cercavano di esorcizzare il buio della morte cercando l’immortalità. Erano, tuttavia, anche raffinate, amanti del bello e rispettose degli Dei....
placeholder - Arte Basilicata
Loreto e Notarchirico, anche noti come i Parchi preistorici, sono le due località che danno inizio a un percorso storico di 600.000 anni. Venosa, la città che prende il nome dalla dea Venere, è la colonia latina che segna una...
placeholder - Arte Basilicata
All’ingresso veniamo accolti da una divinità. Siede sul suo trono, austera, e in passato doveva tenere un bambino tra le sue mani. Alle sue spalle si erge un tempio, probabilmente dedicato a lei. Questo è il Tempietto di Garaguso, così...
Percorso Museale Teana – SPKM 0.9
E’ un percorso dedicato alle sculture monumentali di Marino di Teana che ha lasciato nella sua città natale in Provincia di Potenza . Francesco Gaetano Marino, noto come Marino di Teana (Teana 1920,  Perigny-sur-Yerres 2012) è riconosciuto dalla critica internazionale...
Carlo levi Mua – Musei uniti di Aliano
Il Mua è l’acronomo di: Musei uniti di Aliano e comprende: LA CASA DI CONFINO DI CARLO LEVI È la casa dove visse Carlo Levi durante il periodo di confino. C’è un impianto multivisione costituito da proiettori di diapositive posti...
Teatro Francesco Stabile
Il Teatro comunale Francesco Stabile è il teatro principale della città di Potenza. Situato nel centro storico in Piazza Mario Pagano, è intitolato al musicista lucano Francesco Stabile.Il Teatro Francesco Stabile si ispira per tipologia al Teatro San Carlo di...
Palazzo della cultura
L’immobile di proprietà del comune di Potenza si erge tra largo Pignatari, via Cesare Battisti, via D’Errico e largo della Consacarazione. E’ organizzato su tre piani con una superficie di circa 710 metri quadrati ed è stato oggetto di recenti...