Luoghi d’Arte
Ecco un elenco dei luoghi dove si fa Arte o si espongono opere
Il Museo archeologico nazionale di Metaponto è un museo situato a Metaponto, in Basilicata. Ospita i principali reperti rinvenuti nel territorio circostante l’antica Metaponto e alcuni reperti provenienti dalla vicina zona di Pisticci e dall’area archeologica dell’Incoronata, ivi situata. Dal...
Il Museo archeologico nazionale della Basilicata Dinu Adameşteanu è un museo archeologico inaugurato nel 2005 a Potenza, nel restaurato palazzo Loffredo. Il museo è dedicato a Dinu Adameșteanu, archeologo rumeno che fu il primo soprintendente della Basilicata.
Il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata ha sede in Palazzo Lanfranchi, prestigioso edificio costruito, immediatamente a ridosso del Sasso Caveoso, tra il 1668 e il 1672 come Seminario. Il percorso espositivo del Museo, al primo piano del...
Il Museo archeologico nazionale Domenico Ridola è un museo statale italiano, con sede nell’ex convento di Santa Chiara a Matera. Fu istituito il 9 febbraio 1911 per volontà del senatore e medico Domenico Ridola, che donò allo Stato le sue...
Il MUSMA è il più importante museo italiano interamente dedicato alla scultura. Inserito nella suggestiva cornice di Palazzo Pomarici (XVI sec.), è l’unico museo “in grotta” al mondo, dove si sperimenta una perfetta simbiosi tra le sculture e alcuni tra...
La Porta Coeli International Art Gallery, nata nel 2011, ha inaugurato la sua sede di Venosa nel febbraio 2015. Situata nel cuore del centro storico della cittadina lucana, alle spalle della piazza dedicata al famoso poeta latino Quinto Orazio Flacco...
E’ uno dei cineteatri storici della città di Potenza. Da poco è stato completamente rinnovato e modernizzato. La struttura è in grado di ospitare proiezioni cinematografiche ad alta risoluzione, concerti di ogni tipo, eventi teatrali e altri tipi di manifestazioni....