Museo archeologico nazionale Domenico Ridola

Museo archeologico nazionale Domenico Ridola

Il Museo archeologico nazionale Domenico Ridola è un museo statale italiano, con sede nell’ex convento di Santa Chiara a Matera.

Fu istituito il 9 febbraio 1911 per volontà del senatore e medico Domenico Ridola, che donò allo Stato le sue importanti collezioni archeologiche, ed è pertanto il museo più antico della Basilicata. Espone numerose testimonianze archeologiche rinvenute in scavi nella provincia materana e nelle Murge, con reperti che spaziano dall’epoca preistorica al III secolo a.C..

Di proprietà del Ministero per i beni e le attività culturali, nel dicembre 2019 è stato unito al Museo d’arte medievale e moderna della Basilicata per creare un nuovo ente dotato di autonomia speciale, il Museo nazionale di Matera.

Dettagli luogo
Orario di Apertura
  • Nei giorni feriali
    09:30–19:30
  • Sabato
    Chiuso
  • Domenica
    Chiuso
Mappa del luogo
Dettagli luogo
Orario di Apertura
  • Nei giorni feriali
    09:30–19:30
  • Sabato
    Chiuso
  • Domenica
    Chiuso